La stagione di musica classica “Concerti a Teatro”, promossa da Fondazione Carispezia con la direzione artistica di Miren Etxaniz, prosegue prosegue per il quarto appuntamento,martedì 29 marzo al Teatro Civico della Spezia (ore 21.00), con il violinista Renaud Capuçon e il pianista Guillaume Bellom.
Erede di grandi violinisti del Novecento come Isaac Stern, di cui suona il meraviglioso Guarneri del Gesù, Renaud Capuçon rappresenta uno dei musicisti francesi più apprezzati del panorama musicale internazionale. Insieme al giovane pianista Guillaume Bellom, oltre ad eseguire la Sonata per violino e pianoforte di César Franck a duecento anni dalla nascita del compositore, presenteranno il loro ultimo progetto: Un Violon à Paris, nato nel periodo di lockdown con brani da Schaumann a Wagner
Il violinista francesce Renaud Capuçon è conosciuto e amato a livello internazionale come solista e musicista da camera per la sua intensità sonora e il suo virtuosismo. Nel novembre 2021 è uscito il suo ultimo album, intitolato Un Violon à Paris, registrato con Guillaume Bellom, nel quale presenta diverse brevi opere arrangiate per violino e pianoforte. Suona il violino Guarneri del Gesù Panette (1737), che apparteneva a Isaac Stern.
Guillaume Bellom, nato a Besançon nel 1992, ha iniziato gli studi musicali al Conservatorio della sua città natale suonando inizialmente sia violino che pianoforte e scegliendo poi di dedicarsi esclusivamente a quest’ultimo grazie all’incontro con prestigiosi maestri, quali Nicholas Angelich e Hortense Cartier-Bresson.
Il concerto sarà preceduto, alle ore 18.00 presso la sede di Fondazione Carispezia (via D. Chiodo 36 – La Spezia), dalla guida all’ascolto a cura di Carla Mordan, docente del Liceo Musicale Palma di Massa (ingresso libero).
Biglietti e abbonamenti sono acquistabili alle biglietterie del Teatro Civico della Spezia e del Teatro degli Impavidi. È prevista inoltre la vendita online su www.vivaticket.it/Capuçon-Bellom
« Torna all'elenco delle news