1 Aprile 2022

Pierre-Laurent Aimard – Musiche dal primo Barocco ad oggi

La stagione di musica classica “Concerti a Teatro”, promossa da Fondazione Carispezia con la direzione artistica di Nuovo appuntamento in programma per la stagione di musica classica “Concerti a Teatro”, promossa da Fondazione Carispezia con la direzione artistica di Miren Etxaniz,giovedì 7 aprileal Teatro Civico della Spezia (ore 21.00), con il pianista francese Pierre-Laurent Aimard.

Figura chiave nel panorama pianistico odierno, Aimard è considerato un visionario della musica e ha collaborato con numerosi importanti compositori del Novecento, da Boulez a Messaien, da Ligeti a Kurtag.
La grande attenzione per la ricerca e la riflessione rendono ogni sua interpretazione unica e il modo di suonare, sempre semplice e chiaro, rifugge la mera spettacolarizzazione. Sul palco, eseguirà un programma musicale che spazia dal primo Barocco ai nostri giorni basato sulla forma musicale della fantasia, composizione a struttura libera, con artisti come Sweelinck, Mozart, Beethoven, Benjamin e C.P.E. Bach.

Pierre-Laurent Aimard nel 2017 è stato insignito del famoso premio Ernst von Siemens e, nel 2022, ha ricevuto il premio Leonnie Sonning 2022, considerato uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello internazionale; Esben Tange, presidente dell’omonima Fondazione ha dichiarato: “Aimard è stato uno dei pianisti più innovativi e raffinati degli ultimi quarant’anni; con il suo stile inconfondibile, caratterizzato da suoni sensibili, forte intelletto e brillante espressività, si è spinto oltre i confini dell’arte pianistica”.

Il concerto sarà preceduto, alle ore 18.00 presso la sede di Fondazione Carispezia (via D. Chiodo 36 – La Spezia), dalla guida all’ascolto a cura di Gianluca Cremona, studente del Conservatorio di musica Puccini della Spezia (ingresso libero).

La prevendita dei biglietti per il concerto è attiva al Teatro Civico e online su www.vivaticket.it/pierre-laurent-aimard

» Info biglietteria


« Torna all'elenco delle news