L’appuntamento di venerdì 6 maggio della rassegna di “Concerti a Teatro”, vedrà sul palco i giovani talenti del Quartetto d’archi Leonardo insieme ad Alessandro Taverna, pianista veneziano in grande ascesa nel panorama musicale internazionale, in un programma incentrato su due capisaldi della musica da camera: il Quartetto K 458, noto con l’appellativo La caccia, di Mozart e il Quintetto per pianoforti e archi op. 34 di Brahms.
Alessandro Taverna, indicato dalla critica musicale inglese come «successore naturale del suo grande connazionale Arturo Benedetti Michelangeli», possiede una creatività musicale capace di «far sorgere un sentimento di meraviglia come una visita alla sua nativa Venezia». Ha ricevuto da Giorgio Napolitano il Premio Presidente della Repubblica 2012, attribuitogli per meriti artistici e per la sua carriera internazionale.
Alla Spezia si esibirà con il Quartetto Leonardo, formazione nata dall’incontro di quattro giovani musicisti insigniti nel 2021 del prestigioso Premio Abbiati: Sara Pastine al primo violino, Fausto Cigarini al secondo violino, Salvatore Borrelli alla viola e Lorenzo Cosi al violoncello.
Il concerto sarà preceduto, alle ore 18.00 presso la sede di Fondazione Carispezia (via D. Chiodo 36 – La Spezia), dalla guida all’ascolto a cura di Francesco Genovesi, docente dell’Accademia Andrea Bianchi di Sarzana (ingresso libero).
La prevendita dei biglietti per il concerto è attiva al Teatro Civico e online su www.vivaticket.it/a. Taverna Quartetto Leonardo
« Torna all'elenco delle news