23 Febbraio 2022

Appuntamento con Giovanni Sollima e Mario Brunello

Prosegue la stagione di musica classica con il secondo appuntamento al Teatro Civico della Spezia, lunedì 28 febbraio alle ore 21.00, condue straordinari violoncellisti: Giovanni Sollima e Mario Brunello.

Il concerto vedrà sul palco cinque modelli di violoncelli di dimensioni, forme e voce diversi tra loro. Sarà l’occasione per ascoltare nella stessa serata i due artisti in un programma che spazierà da Verdi ai Queen, dal barocco di Bach e Bertali alla Suite Italienne di Stravinsky – brano che dà nome allo spettacolo stesso – fino a una composizione di Giovanni Sollima creata appositamente per questo progetto.

Mario Brunello è uno dei più affascianti artisti della sua generazione; solista, direttore, musicista da camera e di recente pioniere di nuove sonorità con il suo violoncello piccolo è stato il primo europeo a vincere il Concorso Čaikovskij a Mosca nel 1986.

Giovanni Sollima è un violoncellista di fama internazionale e il compositore italiano più eseguito nel mondo. Ha scritto e interpretato musica per il cinema, il teatro, la televisione e la danza. Dal 2010 insegna presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dove è stato insignito del titolo di Accademico.

Il concerto sarà preceduto, alle ore 18.00 nella sede di Fondazione Carispezia (via D. Chiodo 36 – La Spezia) dalla guida all’ascolto a cura di Alessandro Maccione, violoncellista spezzino e docente del Convitto Nazionale Statale Cicognini di Prato (ingresso libero).

Biglietti e abbonamenti sono acquistabili alle biglietterie del Teatro Civico della Spezia e del Teatro degli Impavidi. È prevista inoltre la vendita online su www.vivaticket.it/Sollima-Brunello

» Info biglietteria


« Torna all'elenco delle news